La Trinakria.it
  Segnala errore sito
Glossario informatico
 
 

 D

D channel canale D
 
Il canale D viene usato in ambiente ISDN per convogliare i segnali di servizio tra l'apparecchiatura locale e la centrale di commutazione a cui si è collegati. Questi segnali possono convogliare diverse informazioni abbinate a una chiamata come il numero del chiamante oppure i numeri da chiamare.
DAC Digital Analog Converter (convertitore digitale-analogico)
 
Un dispositivo che converte gli impulsi digitali provenienti dall'acceleratore grafico, dal computer o da altre fonti, in un segnale analogico da inviare direttamente a un dispositivo esterno che può essere un amplificatore, un monitor analogico (tutti quelli della famiglia VGA e SuperVGA), un telefono, un altoparlante e via dicendo. Nelle schede video, si tratta di un chip che converte i bit che rappresentano i singoli colori in segnali per pilotare i canali del rosso, del giallo e del blu.
daemon demone
 
In Unix un programma che funziona costantemente in background sul server, pronto a entrare in azione all'occorrenza su richiesta di altri programmi. Può segnalare l'arrivo di un messaggio di posta elettronica oppure per gestire la stampa in background di un documento oppure ancora fungere da scheduler, cioè da programma che ne attiva un altro a un orario prefissato.
DANTE Delivery of Advanced Network Technology to Europe
 
Una società senza fini di lucro creata in Gran Bretagna nel luglio del 1993 al fine di fornire connessione in rete a tutte le comunità di ricerca europee, complementando i servizi già forniti dalle singole reti per la ricerca nazionali. Gestisce a questo fine la rete EuropaNET. L'indirizzo del suo sito Web è http://www.dante.net.
DAP
Directory Access Protocol (protocollo di accesso alle directory [elenchi di persone e risorse])
 
Il protocollo utilizzato in ambiente X.500 per accedere via rete al contenuto di una directory.
DARPA
Defense Advanced Research Projects Agency (ente di ricerca per i progetti avanzati della difesa)
 
Un ente militare statunitense nato nel 1972 e incaricato di finanziare le attività di ricerca nell'impiego di Internet come sistema di comunicazione tra centri geograficamente distribuiti. Ha sostituito ARPA (Advanced Research Projects Agency) il cui compito era stato quello di finanziare il predecessore di Internet, ARPAnet. La missione di DARPA è stata quella d'identificare un insieme di protocolli di comunicazione non proprietari che potessero interconnettere facilmente computer di tipo diverso. Molto dell'effettivo lavoro di sviluppo è stato condotto presso l'MIT (Massachussets Institute of Technology) con l'assistenza di società esterne come la Bolt, Beranek and Newman. Per suo ordine, dal 1983 in avanti tutta la rete Internet ha utilizzato il protocollo TCP/IP. Nel 1981 ha costituito anche l'ICCB (Internet Configuration Control Board) per coordinare le attività di ricerca della tecnologia di comunicazione in uso su Internet. Questo organismo nel tempo si è trasformato nell'attuale IAB (Internet Architecture Board) che svolge funzioni di coordinamento analoghe. Tra le altre attività svolte dalla DARPA troviamo la costituzione del CERT (Computer Emergency Response Team) il cui scopo è di garantire la salvaguardia della sicurezza contro gli attacchi di programmi concepiti per danneggiare Internet. L'indirizzo del suo sito Web è http://www.darpa.mil.
DAS Dual Attached Station (stazione con attacco doppio)
 
Un tipo di connettore per reti FDDI che prevede la connessione di due fibre ottiche alla stessa interfaccia. Vedi anche SAS.
DAT Digital Audio Tape (nastro audio digitale)
 
Un tipo di nastro utilizzato nel mondo dell'alta fedeltà per la registrazione digitale del suono con qualità paragonabile a quella di un CD. Viene utilizzato anche nell'informatica per la memorizzazione di grandi quantità di dati. Il nastro ha un'ampiezza di 4 millimetri e una capienza di 2 GByte nel formato DSS (4 compressi); di 4 GByte nel formato DSS-2 (8 GByte compressi), 120 metri di nastro con velocità di trasferimento di 400 KByte/secondo, di 12 GByte (24 compressi) nel formato DSS-3, 125 metri di nastro con velocità di trasferimento di 1 MByte/secondo. Per la registrazione si usa testine a scansione elicoidale al fine di condensare più informazioni nello stesso spazio.
data assurance accertamento dati
  Vedi accertamento dati
data fork forcella dei dati
 
Una delle due parti in cui è suddiviso un file residente su un sistema Macintosh. Contiene i dati veri e propri del file e ne costituisce l'unica parte significativa quando il file viene trasportato su un file system diverso, come ad esempio quello di un personal computer IBM compatibile. Vedi anche resource fork.
data forwarding
Consente al processore di eseguire alcune istruzioni in parallelo inviando i risultati di un'istruzione immediatamente a quella che dovrà continuarne l'elaborazione senza attendere che quest'ultima sia già arrivata a uno stadio di pipeline in cui deve essere eseguita.
data mart mercato dei dati
 
Come un data warehouse, ma limitato ai dati di una divisione o di un reparto.
data mining estrazione dei dati
 
Processo con cui si estraggono informazioni dai grandi database aziendali usando speciali algoritmi statistici che individuano modelli e correlazioni tra i dati che saranno poi utili nel processo decisionale (precedentemente ignorate a causa della loro incomprensibilità (report chilometrici, aggregazioni e scomposizioni dei dati non funzionali) o dalla loro indisponibilità al decisore. Il nome richiama l'idea di una miniera d'informazioni in cui sono sepolte tonnellate d'informazioni che possono tuttavia essere riportate alla luce e rese utilizzabili. Serve anche a identificare dinamiche di comportamento sommerso e costituisce uno strumento complementare rispetto ad altri mezzi per l'analisi dei dati.
data pump
Uno dei componenti del chip set di qualsiasi modem, in particolare quello dedicato alla trasmissione dei dati.
data rate velocità di trasferimento dati
 
La velocità di un'operazione di trasferimento dati, normalmente espressa in bit o byte per secondo.
 Indietro