La Trinakria.it
  Segnala errore sito
Glossario informatico
 
 

 E

E.164
Standard che specifica il formato dei numeri ISDN, il che include anche i numeri telefonici abbinati al servizio ISDN che hanno fino 15 cifre.
E1
Una linea di comunicazione ad alta velocità (2,048 Mbit per secondo) usata in Europa e in Sud America. E' composta da 30 canali da 64 Kbit per il trasporto dei dati e da 2 canali da 64 Kbps per i segnali di gestione della connessione. Viene impiegata per le dorsali Internet in Europa.
E3
Una linea di trasmissione dati europea che trasporta 16 canali E1 corrispondenti a 34,368 Mbps.
EARN
European Academic and Research Network (rete accademica e della ricerca europea)
 
Una rete accademica e di ricerca costituita nel 1984 e confluita in TERENA (Trans-European Research and Education Networking Association) nel 1994. Costituiva di fatto la branca europea di BITNET (Because It's Time NETwork ) e univa più di 600 tra università e centri di ricerca in 40 nazioni in Europa, Medio Oriente e Africa con 100.000 utenti collegati (c'era anche un rapporto di collaborazione con India e Pakistan). A questi ultimi EARN forniva una serie di servizi di rete tra cui la condivisione e la trasmissione di file, l'accesso a database e risorse remote, lo scambio di posta elettronica entro il dominio BITNET oppure con Internet e con altri servizi commerciali come Compuserve, MCIMail e Sprintmail, per mezzo di gateway (sistemi di traduzione tra due reti diverse). Alla pari di BITNET anche la rete EARN veniva gestita con il protocollo NJE (Network Job Entry ) tipico del mondo dei mainframe IBM. Nel gennaio del 1995 la gestione dei servizi NJE è stata trasferita al GUM-NCC, mentre tutta la parte di coordinamento delle attività di rete per la ricerca è stata assorbita all'interno di TERENA, in Olanda. Dal novembre 1992 all'aprile 1994 EARN ha pubblicato una newsletter intitolata EARNEST. L'indirizzo del suo sito Web è http://www.earn.net. Gli altri siti sono ftp://ftp.earn.net e gopher://gopher.earn.net.
EBCDIC
Extended Binary Coded Decimal Interchange Code (codice di cambio decimale esteso codificato in binario)
 
Un codice a otto bit utilizzato per rappresentare testo, grafica (a caratteri) e codici di controllo per governare stampanti e linee di comunicazione. Viene utilizzato prevalentemente sui mainframe IBM e consente 256 combinazioni, ciascuna delle quali codifica due cifre decimali oppure un singolo carattere alfabetico. Non è compatibile con l' ASCII (American Standard Code for Information Interchange) che costituisce il più diffuso codice per rappresentare le informazioni su personal computer e su Internet, perciò è necessario ricorrere a programmi di conversione ogni volta che si vuole accedere a un file di questo tipo da PC.
EBONE European Backbone Network (rete dorsale europea)
 
Dorsale Internet paneuropea creata nel 1991 e che oggi collega tra loro 52 Internet Service Provider in 27 nazioni, agganciandoli alla rete Internet statunitense. L'organizzazione che la gestisce non ha fini di lucro e si trova in Francia. Non esiste nessun vincolo sul tipo di traffico trasmesso, perciò può essere utilizzata anche per attività di natura commerciale. La dorsale ha il suo centro a Parigi, da qui si diramano a stella connessioni dirette verso Vienna (2 Mit per secondo), Monaco (1 Mbps), Stoccolma (4 Mbps), Ginevra (2 Mbps) e Amsterdam (4 Mbps) dove EBONE dispone di nodi propri a cui sono collegate altre reti nazionali. Al nodo di Parigi si collegano direttamente anche diverse reti italiane tra quella del CINECA e InterBusiness di Telecom Italia. La capacità trasmissiva globale all'interno dell'Europa è di 28 Mbps. Per la connessione transatlantica che si connette al GIX (Global Internet Exchange ) negli Stati Uniti vengono impiegate diverse linee ad alta velcoità per un totale di 13 MBps. I costi di collegamento vengono condivisi da ciascuno dei partecipanti L'indirizzo del sito Web è http://www.ebone.net, l'indirizzo di posta elettronica è info@ebone.net. La rete EBONE è suddivisa in tre livelli gerarchici. Al vertice troviamo il nucleo EBONE, sotto sono collegate le varie reti regionali le quali a loro volta forniscono connessione ai singoli siti (che a loro volta possono essere fornitori di accesso).
EC Electronic Commerce (commercio elettronico)
  La vendita e l'acquisto di beni attraverso strumenti elettronici.
ECC
Error-Correcting Code oppure Error Checking and Correcting (memoria con codice di correzione automatica degli errori)
 
Un particolare tipo di memoria, usato soprattutto sui server, che riconosce e corregge istantaneamente errori che coinvolgono uno o due bit per ciascun byte e che sonbo dovuti a inconvenienti fisici come ad esempio gli sbalzi di tensione. Usa un particolare circuito che esamina i dati in ingresso e in uscita e calcola in entrambi i passaggi un valore numerico (checksum) dalla somma dei vari bit. Il valore deve rimanere invariato e in caso di errore il sistema consente di correggere all'istante errori di un bit per ciascun byte senza interrompere il funzionamento del sistema. I computer normali usano invece il sistema di controllo della parità, dove si aggiunge un bit ogni otto per determinare se in quel particolare byte gli 1 o gli 0 sono pari o dispari. Con la parità è possibile scoprire solo errori di un singolo bit all'interno del byte e non viene offerto un sistema automatico di correzione.
ECC memory
Error-Correcting Code memory oppure Error Checking and Correcting memory (memoria con codice di correzione automatica degli errori)
  Vedi ECC
ECHO
European Commission Host Organization (organizzazione informatica della Commissione Europea)
 
Un'organizzazione della Comunità Europea creata nel 1980 per incoraggiare lo sviluppo della tecnologia informatica in Europa e per facilitare la comprensione dei servizi che questa può offrire nella Comunità. L'indirizzo del suo sito Web è http://www.echo.lu.
echoplex Un sistema di controllo degli errori manuale.
ECL Execution Control List list di controllo dell'esecuzione
 
Un sistema di protezione contro la diffusione di bombe logiche e di altri virus a mezzo di posta elettronica utilizzato da Notes sulla piattaforma Domino a partire dalla versione 4.5.
ECMA European Computer Manufacturers Association
 
Un ente di standardizzazione che associa diversi costruttori di hardware e definisce specifiche tecniche relative ai sistemi di elaborazione e di comunicazione in uso nel mercato europeo. Ha sede a Ginevra. L'indirizzo del suo sito Web è http://www.ecma.ch.
ECP Enhanced Capabilities Port (porta con funzioni potenziate)
 
Un tipo di porta parallela compatibile con l'interfaccia Centronics (presente su tutti i personal computer), che attraverso modifiche hardware e software consente di trasferire dati a una velocità di 2 MByte al secondo contro i 150 KByte al secondo della Centronics originale. Velocità di trasmissione inferiori sono possibili nella modalità bidirezionali nibble (4 bit) e byte (8 bit). La presa di connessione e il numero di fili impiegati sono gli stessi della parallela standard, ma è possibile collegare diverse apparecchiature in cascata sulla stessa porta. Le modalità di trasmissione sono state definite da Microsoft e Hewlett Packard per essere poi recepita come modalità di funzionamento dallo standard IEEE 1284.3 che spiega anche come realizzare un cavo parallelo schermato che arrivi alla distanza di 10 metri.
 Indietro