| Articolo 
                                                                    publicato 
                                                                    su CONPUTER 
                                                                    FACILE Anno 
                                                                    V - n. 10 
                                                                    - ottobre 
                                                                    2002 | SECURITY 
                                                                ZONE  | 
                                                            
                                                            Introduzione
                                                              Il problema 
                                                              principale, senza 
                                                              ombra di dubbio, 
                                                              per chi naviga su 
                                                              Internet, rimane 
                                                              quello della sicurezza 
                                                              e della privacy.
                                                              Quella sensazione 
                                                              di libertà 
                                                              che il cyberspazio 
                                                              ci fa provare nel 
                                                              poterci spostare 
                                                              ovunque, di entrare 
                                                              ed uscire da ogni 
                                                              sito Web senza suonare 
                                                              alcun campanello 
                                                              e senza che un portinaio 
                                                              ci identifichi, 
                                                              in realtà 
                                                              non esiste; difatti 
                                                              oggi l'architettura 
                                                              di Internet è 
                                                              configurata in modo 
                                                              da permettere, con 
                                                              una certa facilità, 
                                                              l'identificazione, 
                                                              il riconoscimento 
                                                              e la schedatura 
                                                              del cybernavigatore.
                                                              La conoscenza di 
                                                              questi meccanismi, 
                                                              con cui Internet 
                                                              funziona, ci permette 
                                                              di comprendere che 
                                                              tutto quello che 
                                                              per alcuni è 
                                                              alla semplice portata 
                                                              di un clic assume 
                                                              invece per altri 
                                                              un valore estremamente 
                                                              elevato ma è 
                                                              anche uno strumento 
                                                              di invasione per 
                                                              la nostra privacy.
                                                            Cosa 
                                                              sono e a cosa servono 
                                                              i cookie
                                                              I COOKIE, in italiano 
                                                              “biscotti 
                                                              o pasticcini”, 
                                                              sono dei piccoli 
                                                              file di testo con 
                                                              estensione ".txt" 
                                                              di dimensioni che 
                                                              variano da 1Kb a 
                                                              circa 8Kb, generati 
                                                              e inviati dal Web 
                                                              server al nostro 
                                                              browser, in cui 
                                                              sono archiviate 
                                                              e recuperate informazioni 
                                                              sul lato client 
                                                              (utente). 
                                                              
                                                              Secondo il CookieCentral 
                                                              http://www.cookiecentral.com 
                                                              il termine cookie 
                                                              è noto nel 
                                                              linguaggio informatico 
                                                              perché indica 
                                                              un blocco opaco 
                                                              di dati custodito 
                                                              da un intermediario; 
                                                              in Internet il blocco 
                                                              opaco di dati è 
                                                              rappresentato dal 
                                                              file “.txt” 
                                                              e l'intermediario, 
                                                              che custodisce il 
                                                              blocco di dati, 
                                                              dal “computer”.
                                                              L'origine dei cookie 
                                                              è attribuita 
                                                              alla Netscape, che 
                                                              ufficialmente li 
                                                              definisce: Persistent 
                                                              Client-Side State 
                                                              information 
                                                              (informazione 
                                                              permanente sullo 
                                                              stato del Client), 
                                                              e rappresentano 
                                                              una delle soluzioni 
                                                              più semplici 
                                                              per rimediare alla 
                                                              mancanza funzionale 
                                                              del protocollo HTTP 
                                                              (HyperText Transfer 
                                                              Protocol) nel 
                                                              mantenere memorizzate 
                                                              delle informazioni, 
                                                              sul lato client, 
                                                              in modo da non essere 
                                                              richieste e trattate 
                                                              come nuove ad ogni 
                                                              connessione. In 
                                                              pratica nel momento 
                                                              in cui il browser 
                                                              entra in contatto 
                                                              con il Web server 
                                                              per la prima volta 
                                                              avviene uno scambio 
                                                              di informazioni 
                                                              che permetterà 
                                                              di creare ed inviare 
                                                              il cookie dal lato 
                                                              server al lato 
                                                              client, permettendo 
                                                              così nelle 
                                                              successive connessioni 
                                                              una più veloce 
                                                              identificazione 
                                                              dell'utente
                                                            Diagramma 
                                                              di comunicazione 
                                                              dal lato server 
                                                              al lato client 
                                                            
                                                            
                                                               
                                                                |  | 
                                                               
                                                                |  Zoom | 
                                                            
                                                            
                                                            L'aspetto 
                                                              più importante 
                                                              di questa tecnologia 
                                                              è dato dalla 
                                                              sua semplicità 
                                                              di metodo per raccogliere, 
                                                              conservare e analizzare 
                                                              delle informazioni; 
                                                              difatti viene utilizzata 
                                                              da web master, web 
                                                              designers e web 
                                                              merchants (commercianti 
                                                              della rete) 
                                                              per definire al 
                                                              meglio la gestione 
                                                              di un sito in base 
                                                              alle preferenze 
                                                              dell'utenza.
                                                              Esempi rappresentativi 
                                                              dell’uso dei 
                                                              cookie se ne possono 
                                                              fare tanti; ad esempio: 
                                                              nei siti in cui 
                                                              è possibile 
                                                              personalizzare la 
                                                              pagina variandone 
                                                              i colori oppure 
                                                              personalizzandola 
                                                              con contenuti che 
                                                              più interessano; 
                                                              vedi: http://www.excite.it/ -- http://it.my.yahoo.com/, 
                                                              ecc.,
                                                            Personalizzazione 
                                                              dei colori e contenuti 
                                                              delle pagine del 
                                                              sito EXCITE 
                                                            
                                                            
                                                               
                                                                |  | 
                                                               
                                                                |  Zoom | 
                                                            
                                                            
                                                            nei 
                                                              siti di commercio 
                                                              elettronico dove 
                                                              all’utente 
                                                              viene attribuito 
                                                              un codice numerico 
                                                              che sarà 
                                                              associato ad ogni 
                                                              articolo scelto 
                                                              ed avere così, 
                                                              nella pagina di 
                                                              check-out, l’elenco 
                                                              esatto degli articoli 
                                                              scelti oppure in 
                                                              alcuni siti che 
                                                              offrono servizi 
                                                              di mail-box (http://www.supereva.it/ 
                                                              ,ecc.) in cui è 
                                                              possibile essere 
                                                              riconosciuti e di 
                                                              dover inserire solo 
                                                              la password per 
                                                              accedere alla propria 
                                                              casella di posta.